About
Il Centro di documentazione sulle Musiche Popolari è uno dei risultati del progetto Melpignano Promuove Cultura finanziato con i fondi PNRR M1C3 – Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”- linea b.
Il Centro raccoglierà un’ingente mole di materiali e costituirà la più ampia documentazione sulle musiche di tradizione orale, fotografie, diapositive, interviste, memorie del Tarantismo.
Il presente sito ha lo scopo di mettere a disposizione il patrimonio informativo relativo al lavoro di catalogazione del Fondo Chiriatti, uno dei più rilevanti archivi privati salentini accumulato da Luigi Chiriatti indiscusso protagonista del movimento salentino di recupero e valorizzazione delle tradizioni musicali. Luigi Chiriatti avvia le sue ricerche fin dagli anni ’70 per raccogliere i lasciti delle generazioni precedenti, fonti di ispirazione per quelle future.
L’archivio resterà un cantiere in fieri, aperto ad acquisire e digitalizzare ulteriore materiale da altri ricercatori a fronte della disponibilità a renderlo fruibile, con l’obiettivo di aprire alle musiche del Mediterraneo.
Il Centro di documentazione sulle Musiche Popolari è fisicamente ospitato all’interno dell’ex Convento degli Agostiniani, e potrà essere fruito attraverso postazioni per l’ascolto e la visione.