melpignano.archivio.com

"Fermarono i Cieli" di Ambrogio Sparagna

Tipologia Audio

Datazione

Data (da)
15/12/2006
Data (a)
15/12/2006

Identificativo di origine

08.1

Supporto

CD Audio

Durata

00:41:20

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Link esterni

Titolo

"Fermarono i Cieli" di Ambrogio Sparagna

Descrizione

Una nuova produzione di Ambrogio Sparagna dedicata alla musica sacra e in particolare ai repertori del Natale legati alla figura di S. Alfonso Maria de’ Liguori. Sparagna conserva lo spirito originario con cui queste antiche preghiere popolari cantate furono composte. Per esaltare la naturalezza ha affidato l’interpretazione all’originale Peppe Servillo, a un quintetto vocale femminile, all’accompagnamento pluristrumentale ed eclettico di Erasmo Treglia e a un trio strumentale fra cui spicca il suono maestoso della zampogna gigante. Molte canzoncine erano legate al ciclo delle festività natalizie e fra queste alcune divennero famosissime come “Tu scendi dalle stelle”, “Quanne nascette ninno” e “Fermarono i cieli”. In breve, questo repertorio si diffuse ovunque diventando protagonista dei tanti rituali del ciclo dell’Avvento e favorendo la formazione di un genere musicale specifico caratterizzato da ninna nanne, pastorali per zampogne, canti agiografici e canti di questua che sono tuttora in uso in ambito popolare.

Tracklist: 
1. Sant'Anna Gloriosa | 2:48  
2. Pastorale di San Vito | 3:04  
3. Bambino mio bellissimo (con Peppe Servillo) | 3:06  
4. Fermarono i Cieli | 5:13  
5. I magi | 4:07  
6. Dicendo vola vola | 3:18  
7. Maria lavava | 2:25  
8. Viene suonno | 2:10  
9. Quanne nascette Ninno | 5:10  
10. Salve Regina | 3:28  
11. Il Passo del Profeta | 2:58  
12. L'Avvenuta Profezia | 3:39  

Consistenza

n. 12 tracce

Data (testuale)

15/12/2006

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario