melpignano.archivio.com

"Eremia" di Ettore Castagna

Tipologia Audio

Datazione

Data (da)
04/03/2022
Data (a)
04/03/2022

Identificativo di origine

08.1

Supporto

CD Audio

Durata

00:47:47

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Titolo

"Eremia" di Ettore Castagna

Descrizione

"Eremia" nasce come progetto inizialmente solitario, con l'autore che intende costruire canzoni su una chitarra popolare e sui suoi cicli ritmico-melodici, utilizzando vari dialetti calabresi e il greco. L’idea "less is more" porta l'autore a cercare altri musicisti per un dialogo su timbri, colori e armonie. Ne scaturiscono numerose collaborazioni con artisti globali, conferendo ricchezza timbrica e un incontro culturale raro in un solo album. «Ἐρημία/Eremìa è stata la scoperta di quanto mi piaccia raccontare storie. Undici canzoni nate dalla solitudine, dove la musica diventa rifugio e memoria, raccontando in greco, arabo e dialetto, la mia lingua madre.»

Tracklist:  
1. Middalo Pricìo  
2. Riace  
3. Afrosìne (Randi è la notte)  
4. Eremìa  
5. Mundu spersu (Carciru frabbricatu a Favignana)  
6. Tempu ca scurra  
7. Mundu spersu reprise (Mai ca dormu)  
8. Afrosìne reprise (To àroma ti llaranghìa pricìa)  
9. Mastru Totò  
10. Eremìa reprise (Solitudina)  
11. Dimenticanza

Consistenza

n. 11 tracce

Data (testuale)

04/03/2022

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario