"Damuli n'autra botta" di Durante Daniele
Datazione
- Data (da)
- 01/07/2013
- Data (a)
- 01/07/2013
Identificativo di origine
- 08.1
Supporto
- CD Audio
Durata
- 00:57:39
Titolo
- "Damuli n'autra botta" di Durante Daniele
Descrizione
La cultura orale salentina, attraverso i suoi canti, esprime la sessualità con raffinata poesia e sonorità. Utilizzando metafore e allusioni, i canti licenziosi esplorano la sessualità maschile e femminile, avvolgendo l'atto sessuale in versi poetici e immagini evocative. Questo repertorio vasto e variegato, che spazia dall'allusivo al chiaramente osceno, è un elemento vivace e accattivante della tradizione sonora. I cantori, per evitare la condanna religiosa, usavano eleganti accorgimenti poetici, rispettando il pudore collettivo e l'educazione dei giovani. Daniele, nei suoi canti, utilizza un ricco vocabolario per descrivere gli organi sessuali, offrendo una poetica musicale che arricchisce il panorama salentino con nuovi stimoli e significati.
Tracklist:
1. Fuciti fuciti fimmene – Daniele Durante feat. Marco Poeta | 03:44
2. Cala cala lu panarinu – Daniele Durante feat. Marco Poeta | 03:38
3. Stasira vengu – Daniele Durante feat. Marco Poeta | 03:15
4. Lu monacu te Milanu | 04:59
5. L'anguilla | 03:01
6. Lu trapanaturu | 03:18
7. È rivatu lu fruttu nou – Daniele Durante feat. Marco Poeta | 03:25
8. Lu jattu | 04:32
9. Se l'ia saputu te prima | 03:20
10. Lu tamburieddu ti mammata | 04:02
11. La cerva | 03:19
12. Trullalà | 03:59
13. Luna d'argentu | 05:52
14. Lu conzalimbici – Daniele Durante feat. Marco Poeta | 03:39
15. Tutti tenenu la bicicletta | 03:06
16. Lu monacu miu – Daniele Durante feat. Marco Poeta | 05:17
17. Ni nde sciamu | 02:59
18. Puttana | 03:34
19. Nu me la menare tunda | 04:20
20. Zumpa Ninella | 04:23
21. Lu cuccurucù | 03:00
22. Zinna na zinna na | 04:02
23. Oh santu Paulu te le tarante | 05:26
Consistenza
- n. 23 tracce
Data (testuale)
- 07/2013
Condizioni di utilizzo
Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).
Note
Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.
