melpignano.archivio.com

"A allora tu si de lu sud" di Daniele Durante

Tipologia Audio

Datazione

Data (da)
01/01/2009
Data (a)
31/12/2009

Identificativo di origine

08.1

Supporto

CD Audio

Durata

01:09:55

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Titolo

"A allora tu si de lu sud" di Daniele Durante

Descrizione

La musica e i nonni, il sole, la terra, la politica, i privilegiati e i “poveri cristi”: trent’anni dopo, il Salento rimane per Daniele Durante una “questione meridionale”. “E allora tu si de lu Sud” è una riflessione trentennale, che mescola nuove e vecchie considerazioni. Il brano “Quista è la vera pizzica” offre un’ironia pungente sul fenomeno della musica popolare salentina e i suoi presunti padri. Accanto a queste nuove visioni, ritroviamo anche la riproposizione di “Quistione meridionale” di Rina Durante, un’analisi acuta del vecchio Sud, che conserva ancora tutta la sua forza critica e brillantezza.

Tracklist:

1. E Allora Tu Si de Lu Sud  
2. Quista È La Vera Pizzica  
3. Io Resto Qui  
4. Quistione Meridionale  
5. Li Sunaturi Cangianu E la Musica No  
6. Mamma La Pena  
7. Taotor Andi Rahas  
8. Addhai Ulia Lu Viciu  
9. Quantu È Bruttu E Miseru Lu Spettate  
10. Sona La Pizzica  
11. Tuttu Ogghiu  
12. Poro Po Poro Po  
13. Carataranta  
14. Ronda

Consistenza

n. 14 tracce

Data (testuale)

2009

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario