melpignano.archivio.com

"Cantata a Riace" di Giovanna Marini

Tipologia Audio

Datazione

Data (da)
21/05/2019
Data (a)
21/05/2019

Identificativo di origine

08.1

Supporto

CD Audio

Durata

00:55:06

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Link esterni

Titolo

"Cantata a Riace" di Giovanna Marini

Descrizione

Giovanna Marini è compositrice, didatta, cantante e molto altro. Qui riafferma la sua vena di cantastorie che ha caratterizzato la sua attività da quasi sessanta anni. Come nella più antica tradizione, il cantastorie si ispira all’attualità per raccontare in musica fatti e misfatti, denunciando ingiustizie e soprusi del sistema sociale. Marini muove dalla vicenda di Riace, esempio di accoglienza verso i migranti, per attraversare storie che chiedono giustizia: da Mimmo Lucano a Giulio Regeni, da Piergiorgio Welby a Eluana Englaro, dal caporalato alle migrazioni. Recupera forme tradizionali di canto narrativo e nuove composizioni.

Tracklist:

1. Ballata di Riace feat. Francesco Marini
2. Correvano coi carri feat. Francesco Marini
3. È partita una nave feat. Michele Manca & Flaviana Rossi
4. Il ventaglio sul sole feat. Michele Manca & Flaviana Rossi
5. Il sirio feat. Michele Manca & Flaviana Rossi
6. Partono gli emigranti feat. Michele Manca & Flaviana Rossi
7. Passa un giorno feat. Silvia Marini
8. Passerà
9. Ulrike Meinhoff feat. Michele Manca, Flaviana Rossi & Francesco Marini
10. Non credi? feat. Lucilla Galeazzi, Maria Longo, Francesco Marini & Patrizia Nasini
11. Vado per le strade feat. Lucilla Galeazzi, Maria Longo & Patrizia Nasini
12. Quando la storia feat. Michele Manca & Flaviana Rossi
13. Non chiudere Giancarlo feat. Michele Manca, Flaviana Rossi & Francesco Marini
14. Welby Englaro feat. Francesco Marini
15. Ama chi ti ama feat. Ascanio Celestini, Michele Manca & Flaviana Rossi

Consistenza

n. 15 tracce

Data (testuale)

21/05/2019

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario