"Mara la fatìa" di Antonio Castrignanò
Datazione
- Data (da)
- 04/10/2010
- Data (a)
- 04/10/2010
Identificativo di origine
- 08.1
Supporto
- CD Audio
Durata
- 01:02:34
Stato di conservazione
- Stato di conservazione
- Ottimo
Link esterni
Titolo
- "Mara la fatìa" di Antonio Castrignanò
Descrizione
"Storie di pizziche, tarante e tarantelle" è raccontato da Antonio Castrignanò, tamburellista e voce salentina, con il suo album da solista “Mara la fatìa”, ispirato a un Salento arcaico. L'album narra fatiche, amori, speranze e sogni, riflettendo su sofferenze e privazioni di lavoratori senza dignità. L'album è sempre attuale, con tracce che esplorano la tradizione salentina. Castrignanò, definito da Mauro Pagani “ambasciatore e servitore orgoglioso” della sua terra, mette in movimento la tradizione con contenuti inediti e uno stile riconoscibile, appreso cantando con gli anziani del suo paese.
Tracklist:
1. Aradeo | 06:26
2. Mara la fatìa | 05:41
3. Lu sule calau | 04:40
4. Tremulaterra | 06:29
5. Canto al buio | 03:22
6. Signora Madama | 06:25
7. La luna gira... | 04:27
8. Maria Nicola | 04:55
9. Cantu a yrainiere | 06:05
10. Mula pietra | 03:58
11. Muntanara | 04:47
12. Pizzicu a 'ncanna (Bonus Track) | 03:54
Consistenza
- n. 12 tracce
Data (testuale)
- 04/10/2010
Condizioni di utilizzo
Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).
Note
Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.
