Documentario "Le rondini del Salento" di Corrado Sofia
Datazione
- Data (da)
- 01/01/1963
- Data (a)
- 31/12/1963
Identificativo di origine
- 08.2
Supporto
- DVD
Tipologia
- File digitale
Durata
- 00:30:22
Stato di conservazione
- Stato di conservazione
- Discreto
Link esterni
Titolo
- Documentario "Le rondini del Salento" di Corrado Sofia
Descrizione
Per il ciclo “Puglia magica” con la regia di Riccardo Sofia, l'episodio “Le rondini del Salento” esplora i legami culturali tra i paesi ellenofoni della provincia di Lecce e la Grecia. Il titolo è ispirato al brano tradizionale Aremu Rundineddha, con testi interpretati dagli abitanti di Calimera. Il documentario mostra i dolmen di Melendugno, la raccolta delle olive, canti tradizionali e "La tragedia di Rocca", una rappresentazione teatrale popolare. A Calimera, i giovani cantano motivi greci, mentre gli anziani raccontano il rito annuale dell'araldo. Scene di lamenti funebri e canti in griko chiudono il racconto. La sigla è musicata da Pietro Umiliani e cantata da Roberto Davini.
Data (testuale)
- 1963
Condizioni di utilizzo
Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).
Note
Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.
