melpignano.archivio.com

Notte della Taranta

Tipologia Fascicoli

Datazione

Data (da)
01/01/2003
Data (a)
31/12/2022
Data (testuale)
2003-2022

Identificativo di origine

03.2.4

Titolo

Notte della Taranta

Contenuto

La Notte della Taranta è uno degli eventi musicali e culturali che si svolge annualmente in Salento. Nato nel 1998, questo festival celebra la pizzica, una tradizionale danza e musica popolare salentina, con l'obiettivo di preservare e promuovere le radici culturali locali. L'evento culmina in un grande concerto finale che si tiene a Melpignano, un piccolo comune della provincia di Lecce. Durante la serata, musicisti e danzatori locali e internazionali si esibiscono in una serie di performance che fondono la pizzica con altri generi musicali, creando un'esperienza unica e coinvolgente. La Notte della Taranta non è solo musica e danza, ma anche un'occasione per esplorare e riscoprire le tradizioni locali attraverso laboratori, mostre, e degustazioni di prodotti tipici. Il festival ha un forte impatto culturale, attirando migliaia di visitatori da tutto il mondo e contribuendo a rafforzare l'identità e la coesione sociale della comunità salentina. Ogni anno, un maestro concertatore di fama internazionale viene invitato a dirigere l'orchestra della Notte della Taranta, portando la propria visione artistica e contribuendo a innovare e arricchire il repertorio della pizzica.

 

Inventario