Lectio magistralis "Tullio Seppilli"
Datazione
- Data (da)
- 15/11/2014
- Data (a)
- 15/11/2014
Identificativo di origine
- 08.6
Tipologia
- File digitale
Durata
- 00:59:35
Stato di conservazione
- Stato di conservazione
- Ottimo
Titolo
- Lectio magistralis "Tullio Seppilli"
Descrizione
Tullio Seppilli, nato nel 1928, fondatore dell'Antropologia medica in Italia, ha insegnato a Perugia e Firenze, collaborando con Ernesto de Martino e centri europei, esplorando teoria, campo, metodologia e bio-socialità.
Presso l'Aula Ferrari di Palazzo Codacci Pisanelli - una delle sedi dell'Università del Salento a Lecce, si è tenuta la lezione magistrale di Tullio Seppilli intitolata "A cosa serve l'Antropologia culturale oggi in Italia?". L'iniziativa, promossa da Kurumuny, Istituto "Diego Carpitella", Università del Salento, Fondazione "La Notte della Taranta" e dal gruppo internazionale "Storia e memoria del Tarantismo", ha offerto un'importante occasione di confronto con uno dei più autorevoli esponenti della ricerca antropologica in Italia.
Data (testuale)
- 15/11/2014
Condizioni di utilizzo
Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).
Note
Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.
