"Io al santo ci credo" di Luigi Stifani
- Datazione
- Data (da)
- 01/01/2000
 - Data (a)
- 01/01/2000
 
- Identificativo di origine
- 05.4
- Supporto
- CD Audio
- Durata
- 00:26:19
- Stato di conservazione
- Stato di conservazione
- Ottimo
 
- Titolo
- "Io al santo ci credo" di Luigi Stifani
- Descrizione
- Il libro "Io al santo ci credo - Diario di un musico delle Tarantate," realizzato in collaborazione con l'Istituto Ernesto De Martino di Sesto Fiorentino (FI), è introdotto da Alessandro Portelli e curato da M. Nocera, L. Chiriatti, R. Raheli, e S. Torsello. Il volume di 230 pagine (formato 22x30 cm) include un CD. - Luigi Stifani di Nardò (LE), violinista e terapeuta delle Tarantate, narra nel suo diario 29 casi di tarantismo curati con le sue pizziche tarantate. Il manoscritto originale include l'elenco del tarantolismo e le biografie delle Tarantate, sia locali che provenienti da fuori provincia. - Il CD allegato contiene cinque pizziche tarantate eseguite con violino, tamburello, organetto diatonico e chitarra, di cui due registrate nel 1959 per gentile concessione dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tratte dal vinile allegato alla prima edizione de "La Terra del Rimorso" di Ernesto de Martino, e tre registrate nel 1998 (archivio Aramirè). Inoltre, il CD include due ballate composte, suonate e cantate da Luigi Stifani stesso. - Tracklist: - 1. Lu Monacu (1998) 
 2. Pizzica Tarantata (1959)
 3. Pizzica Indiavolata (1998)
 4. La Canzone Delle Massare (1998)
 5. Pizzica Balcanica (1959)
 6. Pizzica Sorda (1998)
 7. Tarantata Minore (1998)
- Consistenza
- n. 7 tracce
- Data (testuale)
- 2000
- Condizioni di utilizzo
- Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE). 
- Note
- Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine. 
