melpignano.archivio.com

Festa dei lampioni e de lu Cuturusciu a Calimera

Tipologia Fascicoli

Identificativo di origine

03.1.2

Titolo

Festa dei lampioni e de lu Cuturusciu a Calimera

Contenuto

La Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu è una celebrazione tradizionale che si tiene ogni anno a Calimera. Questo evento caratteristico si svolge a metà giugno, solitamente in concomitanza con la festa di San Luigi Gonzaga, il santo patrono del paese. La festa è famosa per i suoi spettacolari lampioni, strutture artistiche realizzate artigianalmente con materiali semplici come canne, carta colorata e fili di ferro. I lampioni vengono accesi e appesi per le vie del paese, creando un'atmosfera magica e suggestiva. Ogni lampione è unico e raffigura scene della vita quotidiana, motivi religiosi o elementi della tradizione salentina.

Parallelamente alla celebrazione dei lampioni, la festa include anche "lu Cuturusciu", un tipico dolce locale preparato appositamente per l'occasione. Il cuturusciu è una sorta di ciambella fritta, croccante all'esterno e morbida all'interno, spesso cosparsa di zucchero. Questo dolce viene offerto ai visitatori e ai partecipanti della festa.

La Festa dei Lampioni e de lu Cuturusciu non è solo una celebrazione delle tradizioni artigianali e culinarie di Calimera, ma anche un momento di aggregazione per la comunità.

Inventario