"1968. Una ricerca in Salento. Suoni, grida, canti, rumori, storie, immagini" di Gianni Bosio - CD 02
Datazione
- Data (da)
- 01/01/2007
- Data (a)
- 01/01/2007
Identificativo di origine
- 07.2.1
Supporto
- CD Audio
Durata
- 01:13:11
Stato di conservazione
- Stato di conservazione
- Ottimo
Titolo
- "1968. Una ricerca in Salento. Suoni, grida, canti, rumori, storie, immagini" di Gianni Bosio - CD 02
Descrizione
Nel 1968, Gianni Bosio e Clara Longhini dell’Istituto Ernesto de Martino di Milano visitarono il Salento per una campagna di ricerca. Durante il loro soggiorno, crearono un ampio corpus di registrazioni che documentavano canti, nenie e filastrocche locali, oltre ai suoni della vita quotidiana come campane, bande, processioni e mercati. Oltre alle registrazioni sonore, i due studiosi raccolsero una serie molto interessante di fotografie.
Tracklist CD 02:
1. Processione dei martiri
2. Vinni cu te lu dau e beddha lu gore miu
3. La fija de lu re sta facia pittulé
4. En i'sala na su po' en(ma)mu 'bbastéi
5. Na iundi de lu mare lu mare è datu
6. Lu tamburieddhu miu vinne de Roma
7. Quantu me ndora sta lucente strada
8. Processione di Martano. Festa Madonna dell'Assunta
9. Sta sona mattutinu
10. Quando la bella rosa sciu cu se cunfessa
11. Capurizzella duname lu gore
12. Quando l'aceddhu pizzica la fica
13. Tamburru lu tamburieddhu mia vinne de Roma. Pizzica pizzica
14. Danza scherma
15. Ci dice ca livornu non è bella
16. Santa ci'saria bella
17. Senza denari e senza ciupparieddhu
18. Lunedi' e poi come primo giorno
19. Vulia cu te la menu a la scuperta
20. Nanti le porte toi volia cantare
21. Un giorno scei all'acqua alla fontana nova
22. La cerva
23. Traino sulla strada asfaltata
24. E ce tomba tomba ca'nnune is corri'ana
25. (Ce) i'sela na su po' c'en mu 'bbasté(che)chi
26. Rendinèddha-mu rendinèddha-mu
27. E quantu me ndora sta lucente strada
28. E sott'ombra nella mia sott'ombra t'amo
29. Aggiu saputu ca faci visetu [recitato]
30. T'èn na su camo kièccia-mu [recitato]
31. Aggiu saputu ca faci visetu
32. Ferma zitella ca sii carcierata
33. Ca lu tamburieddhu miu vinne de Roma
Consistenza
- n. 30 tracce
Data (testuale)
- 01/01/2007
Condizioni di utilizzo
Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).
Note
Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.