"1968. Una ricerca in Salento. Suoni, grida, canti, rumori, storie, immagini" di Gianni Bosio - CD 01
Datazione
- Data (da)
- 01/01/2007
- Data (a)
- 01/01/2007
Identificativo di origine
- 07.2.1
Supporto
- CD Audio
Durata
- 01:16:35
Stato di conservazione
- Stato di conservazione
- Ottimo
Titolo
- "1968. Una ricerca in Salento. Suoni, grida, canti, rumori, storie, immagini" di Gianni Bosio - CD 01
Descrizione
Nel 1968, Gianni Bosio e Clara Longhini dell’Istituto Ernesto de Martino di Milano visitarono il Salento per una campagna di ricerca. Durante il loro soggiorno, crearono un ampio corpus di registrazioni che documentavano canti, nenie e filastrocche locali, oltre ai suoni della vita quotidiana come campane, bande, processioni e mercati. Oltre alle registrazioni sonore, i due studiosi raccolsero una serie molto interessante di fotografie.
Tracklist CD 01:
1. Pisatura
2. Mercato
3. Processione. Festa di San Domenico
4. Processione e messa in piazza. Festa Madonna delle Grazie
5. Gregge di pecore
6. De dhu vinne stu jentu refulu
7. Ninna oh ninna oh
8. Ninna nanna
9. Nanna cocò nanna cocò
10. Bone buongiorno mia bella
11. Oh rondinella ci .
12. Me furmina lu cielu se ieu t'amasse
13. Amami tu e donna Leombarda
14. La povera Cecilia
15. Erono tre sorelle
16. Fior di giaggioli
17. Dove sei stato bon cavaliere figliolo di re
18. Cummare l'aggiu persa la jaddhina
19. Cu l'acqua ci te lavi la matina
20. Il frantoiano
21. Scire me ne vurrei de questa terra
22. Celebrazione del rito bizantino
23. Un giorno eru cavallo desiderato
24. La notte de Natale quandu usciste
25. Nunnu ca scii cattando le uliee
26. Lu lepre che è un valente corridore
27. Questa è l'ora tua signore
28. Tramuntana frisca sciroccu nanti Pasca
29. Ve la luna ve la stella
Consistenza
- n. 29 tracce
Data (testuale)
- 01/01/2007
Condizioni di utilizzo
Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).
Note
Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.