"Musiche e canti popolari del Salento" a cura di Brizio Montinaro - CD 01
Datazione
- Data (da)
 - 01/01/2002
 
- Data (a)
 - 01/01/2002
 
Identificativo di origine
- 07.2.1
 
Supporto
- CD Audio
 
Durata
- 00:52:12
 
Stato di conservazione
- Stato di conservazione
 - Buono
 
Titolo
- "Musiche e canti popolari del Salento" a cura di Brizio Montinaro - CD 01
 
Descrizione
Questo lavoro di ricerca sulla musica del Salento, pubblicato nei due LP della collana Albatros diretta da Roberto Leydi nel 1977 e 1978, è stato il primo dopo le registrazioni di Alan Lomax e Diego Carpitella degli anni '50. Curato da Brizio Montinaro, scrittore e attore, l'opera "Musiche e canti popolari del Salento, Vol. 1 e 2" è ora riproposta da Edizioni Aramirè come numero 4/5 della collana "Musica salentina documenti originali". Il volume di 96 pagine, con un doppio CD allegato contenente 31 registrazioni rimasterizzate, offre i testi delle canzoni con traduzioni in italiano e inglese. Montinaro fornisce un'analisi dettagliata della realtà musicale e sociale salentina, collegando problematiche passate e presenti. La nota editoriale di Roberto Raheli e le note fonetiche di Mario Spagna completano l'opera, che include canti di questua pasquale e natalizia, serenate, ninnenanne, pizziche, stornelli e canzoni narrative.
Tracklist:
1-1 La Strina 6:06 1-2 A' Lazzaro 7:50 1-3 Pizzica - Pizzica 4:15 1-4 Santu Lazzaru 5:05 1-5 Stornelli (A) 2:42 1-6 Stornelli (B) 2:06 1-7 Puttana Le Perdisti Le Carizze 1:43 1-8 La Cerva 1:56 1-9 Donna Ci Stai Alle Cambare 2:54 1-10 Sia Benedettu Ci Fice Lu Mundu 1:03 1-11 O Diu Quantu Sta Casa E Benedetta 0:57 1-12 Pizzica - Pizzica (Aradeo - A) 4:05 1-13 Lu Cuccurucu 2:27 1-14 Ferma Zitella Ca Sl' Carcerata 1:59 1-15 L' Amante 4:18 1-16 Pizzica - Pizzica (Aradeo - B) 1:50 
Consistenza
- n. 16 tracce
 
Data (testuale)
- 01/01/2002
 
Condizioni di utilizzo
Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).
Note
Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.
