"I canti del Salento" di Cesare Monte
Datazione
- Data (da)
- 17/07/2009
- Data (a)
- 17/07/2009
Identificativo di origine
- 07.2.1
Supporto
- CD Audio
Durata
- 00:35:08
Stato di conservazione
- Stato di conservazione
- Ottimo
Titolo
- "I canti del Salento" di Cesare Monte
Descrizione
La musica tradizionale del Salento è stata diffusa a un vasto pubblico grazie a documentazioni sul campo, comprese tra il 1954 e oggi, realizzate da rinomati studiosi e appassionati come Alan Lomax, Diego Carpitella e altri. In questo contesto, Cesare Monte emerge come una novità significativa nella zona di Nardò, conosciuta principalmente per Luigi Stifani, "dottore delle tarantate". Monte propone un genere musicale popolare che alterna tra il canto di tradizione e il canto d’autore, spesso vicino alla musica del liscio. Attivo soprattutto negli anni Ottanta, il suo lavoro riemerge ora grazie a Federico Capone e ai parenti, offrendo una nuova prospettiva per esaminare la musica popolare salentina. Questo progetto permette di riconsiderare a tutto tondo la musica del territorio, illuminando aspetti precedentemente trascurati e riportando alla luce una ricca tradizione musicale.
Consistenza
- n. 14 tracce
Data (testuale)
- 17/07/2009
Condizioni di utilizzo
Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).
Note
Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.