"Jata Viende" di Tonino Zurlo
Datazione
- Data (da)
- 01/01/2003
- Data (a)
- 01/01/2003
Identificativo di origine
- 07.2.2
Supporto
- CD Audio
Durata
- 01:12:05
Stato di conservazione
- Stato di conservazione
- Ottimo
Link esterni
Titolo
- "Jata Viende" di Tonino Zurlo
Descrizione
Il disco d'esordio di Tonino Zurlo, musicista e poeta pugliese, riflette trent'anni di carriera e significative esperienze live, anche con artisti di rilievo come Giovanna Marini. Zurlo dà voce al popolo del sud, esplorando credenze e superstizioni con passione, trattando temi di vita e morte. L'uomo, con le sue paure, orgoglio, rabbia e desiderio di riscatto, è centrale nel suo canto, eseguito in dialetto e tradotto in italiano nel booklet. "Jata Viende" cattura l'essenza della musica popolare con composizioni aggressive e una chitarra suonata con vigore, mantenendo viva la tradizione folk.
Tracklist:
1. Lu vellane
2. Meste Narducce
3. Quanne t'ennamuere
4. La setella
5. L'anima leggera
6. Lu cane alla catena
7. Jata viende
8. Vecchie e peccinne
9. Li preghiere
10. La morte de lu commendatore
11. Muie ca l'estate se n'è sciute
12. Mamma Madonna
13. La signora totta ciccia
14. Bella cumm'a 'na rosa
15. Tarantella de li brutte e de li belle
Consistenza
- n. 15 tracce
Data (testuale)
- 2003
Condizioni di utilizzo
Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).
Note
Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.
