melpignano.archivio.com

"Dopobarba" a cura del Circolo Mandolinistico San Vito dei Normanni

Tipologia Audio

Datazione

Data (da)
16/06/2017
Data (a)
16/06/2017

Identificativo di origine

07.2.2

Supporto

CD Audio

Durata

00:51:05

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Titolo

"Dopobarba" a cura del Circolo Mandolinistico San Vito dei Normanni

Descrizione

Il Circolo Mandolinistico debutta discograficamente, radicando il proprio lavoro nel patrimonio musicale degli strumenti a plettro, soprattutto mandolino e chitarra. Questi strumenti, centrali nella meloterapia del tarantismo, risuonavano nelle botteghe artigiane di San Vito dei Normanni, creando melodie impregnate di dopobarba e fumo di sigaretta, riflettendo un'intimità pubblica. L'album presenta un corpus sonoro che alterna brani tradizionali – ballabili, operette, serenate, pizziche – a composizioni moderne, apprese e arrangiate con un tocco alla barbiera. La musica, viva e suonata acusticamente, ha portato una rivoluzione nelle abitudini e nei costumi locali, attraversando tutti gli strati sociali.

Track list:

01. Suona suona chitarrita
02. Parlami d’amore Mariù
03. Polka in La minore
04. La ballata di Mackie Messer
05. Boccuccia di rosa
06. Vecchio frack
07. Colonel bogey march / stars and stripes forever
08. And I love her
09. Perduto amore (In cerca di te)
10. The house of the rising sun
11. Pizzica in La minore
12. Mandolinata
13. La partida
14. Era de maggio
15. Stornelli

Consistenza

n. 15 tracce

Data (testuale)

16/06/2017

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario