melpignano.archivio.com

Intervista a cura di Luigi Chiriatti al professore Federico Di Viesto presso il circolo mandolistico di San Vito dei Normanni

Tipologia Video

Datazione

Data (da)
14/03/2009
Data (a)
14/03/2009

Identificativo di origine

07.2.2

Tipologia

File digitale

Durata

00:57:31

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Link esterni

Titolo

Intervista a cura di Luigi Chiriatti al professore Federico Di Viesto presso il circolo mandolistico di San Vito dei Normanni

Descrizione

Intervista a cura di Luigi Chiriatti al professore Federico Di Viesto, musicante e non musicista, presso il circolo mandolistico di San Vito dei Normanni.

Il Circolo Mandolinistico, fondato nel 1934 dal prof. Francavilla, mirava a diffondere la cultura musicale e offrire alla popolazione un arricchimento artistico. Nel 2003, dopo la chiusura dell'ultima Barberia musicale, il circolo fu riaperto grazie a Federico Di Viesto e Giovanni De Palma, con l'obiettivo di preservare il patrimonio musicale e culturale locale. Il circolo continua a valorizzare le botteghe artigiane e gli strumenti a corda, come il mandolino e la chitarra, che hanno avuto un ruolo significativo nella meloterapia del tarantismo e rappresentano una delle identità musicali più importanti della città.

Data (testuale)

14/03/2009

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario