melpignano.archivio.com

"In a Cosmic Ear" di Re Niliu

Tipologia Audio

Datazione

Data (da)
12/01/2015
Data (a)
12/01/2015

Identificativo di origine

07.2.3

Supporto

CD Audio

Durata

00:58:17

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Link esterni

Titolo

"In a Cosmic Ear" di Re Niliu

Descrizione

Re Niliu racconta una Calabria cosmica, simbolo di un Sud in movimento verso il mondo, un viaggio di radici che si nutrono di sogni. Il gruppo vuole ascoltare e reinterpretare i suoni antichi delle montagne, creando nuovi suoni da queste antiche scintille. Il tempo presente è celebrato in un orecchio cosmico fatto di spiagge bianche, agrumi e il mare scintillante.

Fondato nel 1979, Re Niliu inizialmente ripropone la musica contadina calabrese, come nell'album "Non suli e no’ luna" (1984). Con "Caravi" (1988), inizia a sperimentare mescolando musica tradizionale con sonorità urbane e mediterranee. "Pucambù" (1994) rappresenta il culmine di questa evoluzione, portando il gruppo a una fama internazionale. Dopo una pausa dal 2001, la band riprende nel 2013 con "In a Cosmic Ear", continuando il percorso iniziato con "Pucambù" vent'anni prima.

Tracklist:

1. PsicoSyla | 05:09
2. A nuvula avant'a luna | 03:50
3. Danza marranza | 05:17
4. Setta pianeti | 03:57
5. Mara tundu | 06:27
6. Metitura | 04:45
7. In a Cosmic Ear | 05:23
8. Pagai nu sonaturi | 06:31
9. Strumbiota | 05:32
10. Vesperata | 02:33
11. Zonaria | 06:35
12. Lira e frittura di patate e peperoni sulla Statale 18 | 02:12

Consistenza

n. 12 tracce

Data (testuale)

12/01/2015

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario