melpignano.archivio.com

Musica e tradizione orale nel Salento: le registrazioni di Alan Lomax e Diego Carpitella (agosto 1954). CD 2

Tipologia Audio

Datazione

Data (da)
01/01/2017
Data (a)
31/12/2017

Identificativo di origine

07.2.7

Supporto

CD Audio

Durata

01:06:39

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Titolo

Musica e tradizione orale nel Salento: le registrazioni di Alan Lomax e Diego Carpitella (agosto 1954). CD 2

Descrizione

Nell’estate del 1954, Alan Lomax e Diego Carpitella giunsero in Salento, raccogliendo un'importante documentazione sonora di notevole valore storico-culturale. Le registrazioni, pubblicate integralmente per la prima volta nei tre CD allegati al volume, rappresentano efficacemente la "vita musicale" delle comunità rurali salentine. Di particolare rilievo sono le polifonie, le lamentazioni funebri, l'esplosione carnevalesca e il repertorio musicale di Gallipoli. Il volume, corredato da un'estesa valutazione critica, trascrizioni musicali, testi poetici con traduzioni e un significativo apparato fotografico, è fondamentale per comprendere il vasto repertorio di musiche tradizionali del Salento.

CD 2: Polifonie femminili, canti di carnevale, la pizzica di Galatone, canti galliponini : le registrazioni di Alan Lomax e Diego Carpitella (agosto 1954) / Maurizio Agamennone
Roma : Accademia di Santa Cecilia, 2017

Consistenza

n. 29 tracce

Data (testuale)

2017

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario