melpignano.archivio.com

Documentario "La terra del rimorso" di Ernesto De Martino, edito ilSaggiatore

Tipologia Video

Datazione

Data (da)
01/01/1998
Data (a)
31/12/1998

Identificativo di origine

05.6

Supporto

DVD

Tipologia

File digitale

Durata

00:32:00

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Link esterni

Titolo

Documentario "La terra del rimorso" di Ernesto De Martino, edito ilSaggiatore

Descrizione

Nel 1959, Ernesto De Martino guida una spedizione etnografica nel Salento con uno psichiatra, uno psicologo, un musicologo e un sociologo per studiare il tarantismo pugliese, una cura rituale del morso della "taranta" tramite musica, danza e colori. Questa ricerca interdisciplinare culmina nel trattato "La terra del rimorso", che esplora la cultura, la storia e la religione, e collega il tarantismo alla ritualità pagana e ai culti della Magna Grecia, nonché ai tentativi della Chiesa di cristianizzarlo. L'opera segna un progresso nelle discipline etnologiche e una svolta nella letteratura meridionalistica e folclorica.

L'edizione curata da ilSaggiatore include un apparato critico e un DVD con testimonianze sonore e video.

Nello specifico:

La terra del rimorso. Documenti musicali e commento parlato (1961) di E. De Martino e D. Carpitella;
Meloterapia del tarantismo (1960) di D. Carpitella.
 

Data (testuale)

1998

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario