melpignano.archivio.com

Tarantismo a Galatina. Documentario "Balla ca te passa" di Fernando Bevilacqua

Tipologia Video

Datazione

Data (da)
14/08/2019
Data (a)
22/08/2019

Identificativo di origine

05.1.1

Tipologia

File digitale

Durata

00:10:00

Link esterni

Titolo

Tarantismo a Galatina. Documentario "Balla ca te passa" di Fernando Bevilacqua

Descrizione

Tra giugno e luglio del 1959, la leggendaria spedizione di Ernesto de Martino e della sua équipe a Nardò, Galatina e Muro Leccese documentò le antiche tradizioni del Salento e il mistero del tarantismo, lasciando un segno indelebile nella storia della conoscenza.

Sessant’anni dopo, Kurumuny rende omaggio a quest'opera pionieristica con il progetto demartino60, diretto scientificamente da Maurizio Agamennone e Luigi Chiriatti.

Il progetto è sostenuto dalla Regione Puglia tramite il "Fondo Speciale per la Cultura e Patrimonio culturale (L.R. 40/2016 – Art. 15 c. 3).”

Il documentario è la raccolta di diversi materiali audiovisivi, quali:

fotografie di Albanese, Caroppo, Chiari, Chiriatti, Congedo, Ladiana, Longo, Martin, Samugheo;

filmati quali "Morso d'Amore", "Meloterpia del tarantismo", "La pupicchia redelia", "La Tarantata", "Immagini del tarantismo", "Bit stretti nello spazio senza tempo", "A casa sTella", "Salento altra musica", Ritmo ed estasi". 

Data (testuale)

14-22/08/2019

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario