Taricata. Tarantacqua
Identificativo di origine
- 05.2
Supporto
- CD Audio
Durata
- 00:58:53
Stato di conservazione
- Stato di conservazione
- Ottimo
Link esterni
- Link
- Tarricata
Titolo
- Taricata. Tarantacqua
Descrizione
"Taricata" significa "Radici" nel dialetto di San Vito dei Normanni (BR), città natale di questa storica formazione salentina, nota per la Pizzica ti Santu Vitu dal 1977. In concerto, la Taricata, composta da tre generazioni di musicisti, sintetizza trent'anni di ricerca musicale, partendo dalla tradizione locale e coprendo l'intero sud Italia. Il repertorio include musiche e canti tradizionali, spesso rielaborati, oltre a nuove composizioni che riflettono la crescita musicale del gruppo. L'ensemble combina strumenti tradizionali con suoni globali, offrendo performance che coinvolgono il pubblico con movimento terapeutico e catartico.
Consistenza
- n. 14 tracce
Condizioni di utilizzo
Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).
Note
Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.
