melpignano.archivio.com

Artisti Vari. Pizzica La Tarantula

Tipologia Audio

Datazione

Data (da)
12/12/2002
Data (a)
12/12/2002

Identificativo di origine

05.2

Supporto

CD Audio

Durata

00:49:02

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Link esterni

Titolo

Artisti Vari. Pizzica La Tarantula

Descrizione

"Neotarantismo" è una compilation che celebra l'amore per la musica popolare, raccogliendo eccellenti interpreti e gruppi emergenti. Include magiche interpretazioni di Peppe Barra, ammalianti esecuzioni di Lino Cannavacciuolo, e pizziche energiche del Canzoniere Grecanico Salentino e Arakne Mediterranea. I pionieri Kunsertu si affiancano a gruppi come Phaleg e QuartAumentata. La "Tarantelle del Gargano" viene reinterpretata dai Cantodiscanto, e nuovi sonetti d'amore, scoperti dalla Dott.ssa Paola Niro e Anna Nacci, arricchiscono il disco. Le "Stramurte", canzoni a dispetto della tradizione carpinese, offrono un'altra novità. Una traccia CD ROM presenta momenti musicali emotivi, promuovendo relazioni sociali e catarsi attraverso la musica.

Tracklist:

1. Lino Cannavacciuolo – Falankos  
2. Peppe Barra – Canto Dei Sanfedisti  
3. Phaleg – Psychè  
4. Cantodiscanto – Baladi / Tarantella Del Gargano  
5. Tarantula Rubra Ensemble – Infanzia Salentina  
6. Arakne Mediterranea – Pizzica Di Ostuni  
7. Tarantula Rubra Ensemble – Sunettë  
8. Quartaumentata – Vai!  
9. Kunsertu – Tarantata  
10. Tarantula Rubra Ensemble – Stramurtë  
11. Canzoniere Grecanico Salentino – Quanta Noja  
12. No Artist – Traccia CDRom

Consistenza

n. 11 tracce

Data (testuale)

12/12/2002

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario