Canti di pianto. Lamento funebre Madonna del Pollino
Datazione
- Data (da)
- 07/04/1954
- Data (a)
- 09/04/1954
Identificativo di origine
- 02.4
Supporto
- Digital file
Tipologia
- File digitale
Durata
- 00:04:17
Stato di conservazione
- Stato di conservazione
- Discreto
Link esterni
- Link
- Lamento funebre
Titolo
- Canti di pianto. Lamento funebre Madonna del Pollino
Descrizione
Tra il 7 e il 9 aprile 1954, Michele Gandin partecipa alla campagna antropologica di Ernesto De Martino e Vittorio Lanternari a Pisticci, dirigendo il cortometraggio "Lamento funebre" per l'incompiuta Enciclopedia Cinematografica Conoscere. Il commento descrive il paesaggio lucano tra Pisticci e Ferrandina come sconvolto e lunare, riflettendo le difficoltà sociali ed esistenziali della popolazione. Il rituale di lamentazione funebre, ricostruito all'esterno per esigenze tecniche, restituisce significativi elementi etnografici, come la stereotipia del lamento e la scomparsa delle lamentatrici prezzolate.
Data (testuale)
- 07-09/04/1954
Condizioni di utilizzo
Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).
Note
Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.