melpignano.archivio.com

Canti di lavoro e d'amore

Tipologia Livelli

Datazione

Data (da)
01/01/2008
Data (a)
31/12/2008

Identificativo di origine

02.5

Classificazione

sottoserie

Titolo

Canti di lavoro e d'amore

Ambiti e contenuto

I canti di lavoro, quasi completamente abbandonati oggi, servivano a coordinare operazioni ripetitive e faticose, ora svolte dalle macchine, e a esprimere emozioni e opinioni sulle condizioni di lavoro. Questo genere musicale, presente in tutte le culture, è vario e ampio, comprendendo canti specifici per ritmare il lavoro collettivo e altri per accompagnare il lavoro individuale e collettivo. La crisi di certi tipi di lavoro ha portato all'estinzione di questi canti. Solitamente, i canti di lavoro non hanno accompagnamento strumentale, ma si basano sulla voce e sui rumori di lavoro come intermezzi ritmici. Il genere include anche richiami, grida, incitamenti e segnali, fondamentali per la condivisione dell'azione lavorativa, come richiami pastorali, grida dei venditori ambulanti e segnali della pesca.

Inventario