melpignano.archivio.com

Canti di pianto

Tipologia Livelli

Datazione

Data (da)
01/01/1954
Data (a)
31/12/1960

Identificativo di origine

02.4

Classificazione

sottoserie

Titolo

Canti di pianto

Ambiti e contenuto

Il "canto di pianto" è il canto delle lamentatrici funebri, o prefiche, che eseguono davanti alla bara del defunto. Il termine greco è "morolòja" e significa "discorso sul destino", composto da mòira (destino) e logos (discorso).

I lamenti sono componimenti modulari che la lamentatrice crea al momento dell'esecuzione, attingendo dalla propria memoria culturale e assemblando formule e temi in base alle circostanze, al sesso e al grado di parentela del defunto con i committenti. Le prefiche non ripetono mai i lamenti esattamente come li hanno appresi. In passato, questo lavoro era retribuito, ma oggi le lamentatrici, o rèpute, non esistono più. Per ulteriori approfondimenti su questo genere di canti, si può consultare: Brizio Montinato, Canti di pianto e d’amore dall’antico Salento, Bompiani, Milano 2004.

Inventario