melpignano.archivio.com

Registrazione "Stabat Mater"

Tipologia Audio

Identificativo di origine

08.7

Supporto

Digital file

Durata

00:04:03

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Discreto

Titolo

Registrazione "Stabat Mater"

Descrizione

Lo Stabat Mater è una sequenza cattolica del XIII secolo, tradizionalmente attribuita a Jacopone da Todi. Descrive il dolore di Maria durante la Passione di Cristo. La preghiera, in latino medievale, ha una struttura ritmica con ottonari e senari sdruccioli e rime specifiche. La prima notazione musicale risale al Duecento.

Data (testuale)

n.d.

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario