melpignano.archivio.com

"Suoni d'Irpinia: Balli e Canti Tradizionali in Irpinia - vol. 3" a cura di Giuseppe Gala

Tipologia Audio

Datazione

Data (da)
12/01/2005
Data (a)
12/05/2005

Identificativo di origine

08.1

Supporto

CD Audio

Durata

01:18:53

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Titolo

"Suoni d'Irpinia: Balli e Canti Tradizionali in Irpinia - vol. 3" a cura di Giuseppe Gala

Descrizione

"Suoni d'Irpinia: Balli e Canti Tradizionali in Irpinia - vol. 3" è la terza antologia di canti tradizionali dell'Alta Irpinia, che esplora il repertorio della cultura contadina e pastorale della regione. Questo volume raccoglie serenate, matinate, calascionata, scumparatora e canti d'amore, natalizi e lavorativi. Come nei precedenti volumi della collana, il disco presenta brani di ballo, come tarantelle, quadriglia e mazurka figurata, arricchiti dalla presenza del canto. Le registrazioni, effettuate tra il 1998 e il 2000, sono state realizzate direttamente sul campo, durante eventi come feste e veglie, offrendo una testimonianza unica di tecniche musicali in via di estinzione. Curata da Giuseppe Michele Gala e dall'Associazione Taranta, la collana Ethnica offre un viaggio sonoro nella musica e danza della tradizione popolare italiana, con oltre 70 minuti di registrazioni e un libretto multilingue ricco di studi, testi e foto.

Tracklist:

1. Tarantella Di Montemarano | 3:15  
2. A Legna Alla Muntagna | 2:50  
3. Calascionata | 4:05  
4. Tarantella Di Paternopoli | 3:40  
5. Matinata | 3:25  
6. Tarantella Di Volturara | 3:55  
7. Trapolanella | 4:10  
8. Maricuccia ['na Pippa 'Na Cannuccia] | 3:30  
9. Serenata | 4:00  
10. Quadriglia | 3:20  
11. Pampanella | 3:45  
12. 'Nu Juorne Fui 'Nvitatio a Caccianë | 3:15  
13. Batticulo [Vatticulo] | 4:00  
14. Pastorella | 3:35  
15. Tarantella Di Nusco | 4:05  
16. Serenatella | 3:25  
17. Tarantella Di Montemarano | 3:20  
18. Tarantella con Flauto Doppio | 3:50  
19. Suonata Di Carnevale Morto | 4:00

Consistenza

n. 19 tracce

Data (testuale)

12/01/2005

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario