melpignano.archivio.com

"La storia" di Otello Profazio

Tipologia Audio

Datazione

Data (da)
01/01/2018
Data (a)
31/12/2018

Identificativo di origine

08.1

Supporto

CD Audio

Durata

00:49:00

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Link esterni

Titolo

"La storia" di Otello Profazio

Descrizione

A sessantacinque anni dal debutto, Otello Profazio presenta un disco di inediti che offre una narrazione sorprendente e originale. In un contesto che rifiuta ogni ideologia, il suo silenzio si trasforma in uno sfregio ironico e critico. Conosciuto per essere il cantore delle molteplici sfaccettature del meridione, Profazio, vincitore del Premio Tenco 2016, continua a esplorare il confine tra tradizione e modernità. Riprende elementi del passato per reintegrarli nel presente, mantenendo il suo distintivo equilibrio tra temi tradizionali e innovazione. La sua abilità nel comprendere e interpretare gli umori delle comunità che rappresenta gli consente di dare voce anche ai loro aspetti più profondi e dolorosi. Tra citazioni personali, riferimenti e interazioni vocali, il disco svela una storia personale che si intreccia con le narrazioni dei suoi canti.

Tracklist:

1. La storia. Ballata consolatoria del popolo rosso | 3:27  
2. Maghi, streghe e sirene | 1:56  
3. Quant'è bella la calabria | 3:37  
4. Il ponte | 2:34  
5. Gioiuzza cara | 1:11  
6. Lu cori di la donna | 1:22  
7. Cori di canna | 2:48  
8. Donna vicenza | 2:20  
9. O santo nicolò | 3:34  
10. La democrazia | 2:57  
11. Inno dello statale | 0:48  
12. A frunda | 2:24  
13. O pêtri di la via / Donni assassini | 2:15  
14. Mi ndi vaju | 3:01  
15. Ti saluto bova | 2:34  
16. L'america | 6:03  
17. L'australia | 2:47  
18. L'orfano | 4:11

Consistenza

n. 18 tracce

Data (testuale)

2018

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario