melpignano.archivio.com

"Kavanah" di Moni Ovadia

Tipologia Audio

Datazione

Data (da)
01/01/2007
Data (a)
31/12/2007

Identificativo di origine

08.1

Supporto

CD Audio

Durata

01:05:00

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Link esterni

Titolo

"Kavanah" di Moni Ovadia

Descrizione

Viaggiatore instancabile e scrittore prolifico, Moni Ovadia porta nel mondo la cultura ebraica con spettacoli che uniscono umorismo e critica. Definendosi un “saltimbanco marxista” e agnostico, Ovadia mescola spiritualità e ironia, sostenendo che il divino si trova nelle relazioni umane piuttosto che in dogmi fissi. Il suo ultimo spettacolo, *Kavanàh*, edito in DVD da Promomusic, raccoglie storie e canti della tradizione spirituale ebraica, arricchiti da battute feroci e riflessioni paradossali. Ovadia usa l'ironia, anche autoironica, come strumento per esplorare e criticare la realtà ebraica, mantenendo una vis polemica e politica. Critico verso l’ebraismo italiano e il conflitto israelo-palestinese, Ovadia sottolinea la difficoltà di essere ebreo in Italia oggi, dove il razzismo si dirige verso i rom, un popolo che mantiene una marcata alterità rispetto agli ebrei, ora più assimilati.

Tracklist:

1. Per il Padre | 7:52  
2. Il misericordioso requiem | 10:44  
3. Ascolta la mia voce | 4:20  
4. Padre dell'universo | 7:05  
5. Lekha Doydi | 8:33  
6. Variazione modale | 4:39  
7. Inno | 6:07  
8. Variazioni per un ritorno | 10:05  
9. Rapsodia Tzigana per lo Yom Kippur | 6:27

Consistenza

n. 9 tracce

Data (testuale)

2007

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario