"Tarantella ribelle" di MBL
Datazione
- Data (da)
- 01/01/2015
- Data (a)
- 31/12/2015
Identificativo di origine
- 08.1
Supporto
- CD Audio
Durata
- 00:44:00
Stato di conservazione
- Stato di conservazione
- Ottimo
Link esterni
Titolo
- "Tarantella ribelle" di MBL
Descrizione
L’album contiene 11 brani originali, tutti composti da Benedetto Vecchio (tranne lo strumentale *Speranza*, firmato da Gennaro Del Prete). Le canzoni esprimono il disagio delle nuove generazioni, le difficoltà di entrare nel mondo del lavoro e l'infrangersi dei sogni contro i detentori del potere economico. Vecchio intreccia temi attuali con ricerche storico-folkloriche, dedicando alcuni brani alla rivolta brigantesca e agli episodi locali come la sollevazione dei frusinati contro i francesi nel 1798, che ha ispirato il tradizionale Carnevale della Radeca.
L’opera, pur chiedendo giustizia sociale, porta un messaggio di speranza nel cambiamento. Il CD è accompagnato da una recensione di Pino Aprile, che loda l’impegno del cantautore nel riequilibrare le disuguaglianze. Musicalmente, i Musicisti Basso Lazio combinano tradizione e modernità, fondendo chitarre virtuose con melodie arcaiche di zampogna e ciaramella.
Tracklist:
1. Tarantella ribelle | 5:52
2. Speranza | 3:16
3. E' semp' festa pe la casta | 4:35
4. Tarantella numerata | 3:49
5. Come na' rosa | 4:41
6. Nott' d' luna | 5:20
7. Michelina | 3:51
8. La Radeca | 3:24
9. Canto pe la gioventù | 3:26
10. Tira vent' | 3:21
11. Pizzicabrigante | 2:58
Consistenza
- n. 11 tracce
Data (testuale)
- 2015
Condizioni di utilizzo
Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).
Note
Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.
