melpignano.archivio.com

Mascarimirì. Li mulè de li gaggè

Tipologia Audio

Datazione

Data (da)
21/06/1998
Data (a)
21/06/1998

Identificativo di origine

04.1.10

Supporto

CD Audio

Durata

00:52:11

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Titolo

Mascarimirì. Li mulè de li gaggè

Descrizione

Con "Li mulè de li gaggè", espressione salentino-romanes che significa "Li mortacci dei gaggiò" (non zingari), i Mascarimirì rielaborano dieci brani tradizionali con potenza ritmica e esuberanza polistrumentale. La voce di Cosimo Giagnotti, insieme a quella di Emanuele Licci, arricchisce il progetto, accompagnato dagli efficaci interventi sugli strumenti a corda di Licci e Claudio Miggiano. L'album si distingue per l'originalità nella scelta dei materiali, mescolando pizziche con brani più ampi, come "La Barca da Roma" e "Le tre sorelle", dialogando con trame musicali diverse, dal Maghreb ai Balcani.

Tracklist:

1. Pizzica de Aradeo | 09:45  
2. Bendirì | 03:47  
3. La barca de Roma | 03:54  
4. Pizzica de Cutrofiano | 04:51  
5. La fontanella | 03:54  
6. La spurchia | 04:56  
7. Tre sorelle | 04:22  
8. Canuscu na carusa | 03:26  
9. Cozze | 04:23  
10. Pizzica Pizzica | 08:47

Consistenza

n. 10 tracce

Data (testuale)

21/06/1998

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario