melpignano.archivio.com

"I Calsolaro. Barba, capelli e ballabili" di A. Calsolaro, M. De MArco, G. Semeraro, D. Muci

Tipologia Audio

Datazione

Data (da)
28/03/2023
Data (a)
28/03/2023

Identificativo di origine

08.1

Supporto

CD Audio

Durata

00:47:54

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Titolo

"I Calsolaro. Barba, capelli e ballabili" di A. Calsolaro, M. De MArco, G. Semeraro, D. Muci

Descrizione

Il terzo viaggio musicale del pugliese Dario Muci, in collaborazione con il mandolinista Antonio Calsolaro e il chitarrista Massimiliano De Marco, esplora "La Barberia", una tradizione musicale del Sud Italia ancora poco conosciuta. Questa pubblicazione include un cofanetto con un CD audio di 15 brani strumentali e un libretto dedicato alla famiglia Calsolaro. La Barberia, musica delle sale da barba, è un genere popolare le cui origini risalgono probabilmente alla dominazione spagnola. Fino agli anni '50, molti barbieri erano anche maestri di musica e, durante i momenti di pausa, insegnavano e tramandavano ballate e ballabili, eseguiti durante feste o serenate notturne. Questa tradizione, legata principalmente a strumenti a corda come mandolini, chitarre e violini, rappresenta un patrimonio culturale significativo che Muci e i suoi collaboratori si impegnano a preservare e diffondere.

Tracklist:

1. Strafottenza  
2. Insaponando  
3. Iris  
4. Eleganza  
5. Bonjour  
6. Rondini  
7. Prego, si accomodi  
8. Tricolore  
9. Fragranza  
10. Forbici all'opera  
11. Calendarietto di auguri  
12. Romantico  
13. Il Signore è servito  
14. Ultima, a domani!  
15. Volteggi

Consistenza

n. 15 tracce

Data (testuale)

28/03/2023

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario