melpignano.archivio.com

"Diàvule a Quàtto" di e Zezi gruppo operaio

Tipologia Audio

Datazione

Data (da)
01/01/2003
Data (a)
31/12/2003

Identificativo di origine

08.1

Supporto

CD Audio

Durata

00:58:46

Stato di conservazione

Stato di conservazione
Ottimo

Link esterni

Titolo

"Diàvule a Quàtto" di e Zezi gruppo operaio

Descrizione

Nel 1974, un gruppo di operai, artigiani e studenti formò il nucleo iniziale del gruppo 'E Zezi, con l'obiettivo di unire le esperienze dell'entroterra napoletano in un progetto di riscatto sociale attraverso le arti. Pomigliano d'Arco, con la sua Alfasud, rappresentava il simbolo del paradosso tra industrializzazione forzata e cultura contadina. Nel 1975, 'E Zezi pubblicarono il loro primo disco, "Tammurriata dell'Alfasud", con l'etichetta "I dischi del sole", includendo un giovane Daniele Sepe tra i musicisti. Il gruppo ha visto l'avvicendarsi di oltre duecento musicisti, con i fondatori Angelo e Antonio de Falco, tra gli altri. Nel 1976, Patrizio Esposito e Gloria Bova unirono le loro forze, ampliando il gruppo al teatro di strada, affrontando temi politici e sociali. Dopo quasi vent'anni, nel 1994, pubblicarono il loro secondo album, "Auciello ro mio, Posa e sorde". 'E Zezi sono diventati un fenomeno culturale, abbracciando anche arti visive e teatro.

Tracklist:

1. Sole sulillo I | 0:41  
2. Giuvinòtte e signurìne | 3:36  
3. Malarazza | 3:59  
4. Mond' mond' | 1:33  
5. Jamm' abballà | 3:30  
6. Ballo re' pezzìenti | 3:42  
7. Sole sulillo II | 0:40  
8. Vesuvio | 4:03  
9. E renàre | 4:08  
10. Catarìna | 3:33  
11. Sole sulillo III | 0:40  
12. 'A Ferriera | 3:54  
13. Senza suràre | 3:03  
14. Fiat'nculo | 2:16  
15. Sciosciammò | 3:19  
16. Virzulille | 1:44  
17. 'O mare | 5:00  
18. Sole sulillo IV | 0:42  
19. Sant'Anastasia | 6:17  
20. Sole sulillo | 2:37

Consistenza

n. 20 tracce

Data (testuale)

2003

Condizioni di utilizzo

Tutto il materiale costituente l'archivio è visionabile nella sede del Centro di Documentazione Musiche Popolari - c/o Palazzo Marchesale Castriota, Via Roma 19 -73020 Melpignano (LE).

Note

Per informazioni scrivere a centro.documentazione@comune.melpignano.le.it, indicando Titolo, Data (in forma testuale) e Identificativo di origine.

Inventario